di: GAL Costa dei Trabocchi

Torino di Sangro

Piazza Donato Iezzi, 15 - Torino Di Sangro


Descrizione:

Il comune di Torino di Sangro sorge sulla dorsale collinare che decorre da oriente a occidente tra gli alvei del fiume Osento e dei torrenti Ripari e Frainile.

Il paese vede la sua nascita nel XII secolo, a seguito di uno spostamento degli abitanti da una zona più a valle, considerata non sicura, chiamata Civita del Sangro. Sotto giurisdizione dell’abbazia di San Giovanni in Venere prima, e sotto l’abbazia di Santo Stefano poi, passò alle dipendenze di Lanciano nel 1420, a causa di un’invasione turca che vide distrutta l’abbazia di Santo Stefano. Nel 1862, da Torino, il paese prese nome Torino di Sangro, per ovviare a disguidi con la ben più nota città piemontese.

Da vedere a Torino di Sangro

Molto frequentate dai turisti sono le località marine del comune, Le Morge e Costa Verde, che si estendono per circa 6km e offrono ciottoli e arenile, con fondali ideali per la pesca subacquea.

Di suggestiva sacralità è il cimitero britannico dedicato ai caduti inglesi durante lo sfondamento della Linea Gustav, sul finire del 1943. La cornice del pendio di una collina a poche centinaia di metri dal mare, ospita più di 2.500 militari caduti, rendendo l’ambiente quasi surreale.

La festa per la patrona è molto sentita dagli abitanti ed è possibile assistere a spettacoli, fuochi pirotecnici ed un’asta dove i cittadini offrono doni.

Anche Torino di Sangro è una meta ideale per i turisti, in cui è possibile cenare sul trabocco e ammirare l’incantevole spiaggia abruzzese.

VISITA IL SITO DEL COMUNE

Trova in zona

Borghi

Arte e Cultura

8.10 km

Fontana delle 5 cannelle
Fossacesia

Borghi

Natura e Green (WILD)

Borghi

Arte e Cultura

16.16 km

Foto di Roberto Monasterio
Vasto

Natura e Green (WILD)

Borghi

Ciclopedalata Enogastronomica🚲

Cronometro Individuale 🚵🏻‍♂️

Trabocchi Game 🗺️

14.00 km

Trabocchi Game
In Bici

Corsa Podistica 🏃🏻‍♀️

17.66 km

Sunset Run
A Piedi Difficoltà Bassa 8.50km

Natura e Green (WILD)

laboratorio terra
Destinazione terra

Da 8 euro/persona€

 

Enogastronomia

cooking class
Cooking class

Da 35 euro/persona€