GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE 2021
Convegno, Ortona (CH) Sala Eden. Ore 15:30
Costa dei Trabocchi: Big Data e intelligenza artificiale
Modera
Marina Moretti, Giornalista Rete 8
15:30, Saluti di benvenuto
Leo Castiglione, Sindaco di Ortona
Presentazione della manifestazione
Daniele D’Amario, Assessore al Turismo Regione Abruzzo
Giuseppe Di Marco, Presidente Legambiente Abruzzo
Lido Legnini, Vicepresidente Camera di Commercio Chieti Pescara
Mario Pupillo, Presidente Provincia Chieti*
16:30, Introduzione
Innovazione e turismo per uno sviluppo armonico del territorio
Carlo Cambi, Giornalista, autore televisivo
16.45 Costa dei Trabocchi: Big Data e intelligenza artificiale
Presentazione di una ricerca realizzata da Isnart e Data Appeal-Unicredit sui sentiment relativi agli attrattori turistici al fine di individuare gli elementi utili per una strategia di sviluppo armonico e sostenibile per la Costa dei Trabocchi.
Presentazione della ricerca
Flavia Coccia, Responsabile per la valorizzazione degli ecosistemi turistici e culturali ISNART
Mario Romanelli, Sales Director Italy The Data Appeal Company
Tavola rotonda
Alfredo Bruni, Coordinatore dei servizi per l'imprenditorialità di Invitalia*
Tosca Chersich, Dirigente Promozione Camera di Commercio Ch-Pe
Germano De Sanctis, Direttore Dipartimento Sviluppo Economico e Turismo Regione Abruzzo
Roberto Fiorini, Regional Manager Centro UniCredit
Giancarlo Odoardi, Coordinatore FIAB Abruzzo-Molise
Carlo Ricci, Direttore Gal Costa dei Trabocchi
Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione ENIT
Sebastiano Venneri, Responsabile Turismo e Innovazione Territoriale Legambiente
18.00, Costa dei Trabocchi: Nuove tecnologie e Turismo sostenibile
Il turismo richiede sempre più servizi e strumenti innovativi per caratterizzarsi ed essere attrattivo. Valorizzazione dei territori, mobilità sostenibile, logistica innovativa, i temi che verranno affrontati.
Antonio Di Cosimo, Amministratore Unico della Ceteas
Giovanni Morelli, Direttore Generale Blu-Hub
Vincenzo Russi, Amministratore Delegato E-Novia
Gianluca Santilli, Presidente Osservatorio Bike Economy
- CLICCA QUI PER REGISTRARTI AL CONVEGNO -
"Vi informiamo che il convegno sarà visibile in diretta sulla nostra pagina Facebook
VENERDÌ 1 OTTOBRE 2021
APERTURA SEGRETERIA (dalle ore 16:00), con possibilità di iscriversi
agli eventi sportivi del week end e di ritirare il kit di partecipazione.
APERTURA SPAZIO FOOD
APERTURA AREA KIDS
SABATO 2 OTTOBRE 2021
Attività del Village Art Bike & Run, apertura stand, segreteria eventi e
spazio incontri. Orario di apertura: dalle ore 9:00 alle ore 23:00
Attività di segreteria, con possibilità di iscriversi agli eventi sportivi del
week end e di ritirare il kit di partecipazione.
Apertura Spazio Food
Apertura Area Kids
GARA CRONOMETRO INDIVIDUALE SFIDA AL CAMPIONE:
Prova a Prendermi.
Ritiro Pacchi Gara
Venerdì 1 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Sabato 2 ottobre dalle ore 09.00 fino ad 1 ora prima della propria partenza presso il Villaggio Art Bike & Run di Vasto Marina
Partenza
Sabato 2 ottobre Amatori 10.00
Sabato 2 ottobre Ragazzi 14.00
PREMIAZIONI e riconoscimenti per Cronometro Individuale.
EVENTO PODISTICO non competitivo Sunset Run.
Ritiro Pacchi Gara
Venerdì 1 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Sabato 2 ottobre dalle ore 09.00 alle ore 17.00 presso il Villaggio Art Bike & Run di Vasto Marina
Partenza
Prima partenza 17.30
PREMIAZIONI e riconoscimenti per l’Evento Podistico.
DOMENICA 3 OTTOBRE 2021
Attività del Village Art Bike & Run, apertura stand, segreteria eventi.
Attività di segreteria, con possibilità di ritirare il kit di partecipazione
alla ciclopedalata e possibilità di effettuare le ultime iscrizioni se ancora
disponibili.
APERTURA SPAZIO FOOD
APERTURA AREA KIDS
CICLOPEDALATA sulla Via Verde
Ritiro Pacchi Gara
Al villaggio negli orari di apertura e domenica mattina a Punta Le Morge dalle 07.00 alle 11.00
Partenza
Partenza dalle ore 8 alle ore 11 da Vasto Marina o da Punta lLe Morge. Fine manifestazione entro le 16.
PREMIAZIONI e riconoscimenti per l’Evento cicloturistico.