LEGGI IL PROGRAMMA

L'edizione 2025 di Art Bike & Run + Wine cambia forma ma non sostanza. Mantenendo vivo lo spirito originario, si arricchisce diventando un momento di unione tra la città di Pescara come hub di partenza per la Costa dei Trabocchi e nel contempo un momento di rappresentazione verso i territori dei Gal italiani della capacità di creare e sviluppare turismo esperienziale. Uno degli elementi portanti della domanda turistica contemporanea. Un’edizione, quindi speciale che si affianca e rafforza la conferenza nazionale Terre Attrattive, realizzata dal Gal Costa dei Trabocchi, in collaborazione con la Regione Abruzzo, la Rete Gal ed altri. Un evento dal carattere innovativo, realizzato per creare connessioni forti tra gli attori territoriali, in uno spirito di collaborazione che è l’essenza della capacità di un territorio di proporsi come destinazione turistica.
 

L'Anteprima "Da Ponte a Ponte" – Pescara incontra la Costa dei Trabocchi
 

Ciclopedalata al tramonto dal Ponte del Mare di Pescara al Ponte della Marina di Francavilla

La prima parte della manifestazione si svolgerà il 7 settembre con la ciclopedalata che si propone di creare un ponte ideale tra due territori, unendo in maniera simbolica attraverso i ponti che caratterizzano la mobilità sostenibile dei due comuni, ma anche del territorio costiero bruzzese; un'esperienza pensata per far vivere ai partecipanti il territorio, rafforzando la connessione tra le due comunità. La ciclopedalata si concluderà al porto di Francavilla come ideale stazione di partenza della Costa dei Trabocchi.  L’arrivo sarà un momento di convivialità e di celebrazione delle eccellenze del territorio, offrendo ai partecipanti un'esperienza completa che unisce sport, natura e cultura culinaria, grazie ad una degustazione realizzata con la collaborazione del Gal pesca. 

 

Il Ritorno a Vasto, in Sinergia con "Terre Attrattive"

Da "turista tradizionale" a "viaggiatore cittadino temporaneo”

 La seconda parte dell'evento si terrà a Vasto il 12 e 13 settembre, nella città che ha visto nascere la prima edizione di Art Bike & Run nel 2021. 

Questa tappa conclusiva è strategicamente collegata alla convention nazionale "Terre Attrattive", che si terrà dal 11 al 13 settembre a Palazzo D’Avalos e che rappresenta un momento di svolta per i Gruppi di Azione Locale (GAL) presenti su tutto il territorio italiano.

Terre Attrattive rappresenta un momento cruciale per il rilancio delle strategie di valorizzazione turistica dei territori rurali italiani e si propone di trasformare la capacità attrattiva dei territori medesimi attraverso processi innovativi di sviluppo dell'offerta esperienziale. La convention nasce per rispondere alla domanda crescente delle comunità locali di trasformare i propri territori in destinazioni attrattive, affrontando nel contempo la sfida complessa di coniugare lo sviluppo con la sostenibilità in un’ottica di lungo periodo e di contributo al neopopolamento.
 

In questo contesto strategico, ArtBike&Run 2025 diventa un'iniziativa collaterale ma organicamente collegata alla convention ed evolve quest'anno il proprio format per allinearsi agli obiettivi di costruzione di nuove destinazioni di valore. ArtBike&Run 2025 intende trasformare l'esperienza turistica in un processo di valorizzazione reciproca, dove il viaggiatore diventa temporaneamente parte della comunità locale, contribuendo al suo sviluppo economico e culturale.
 

  • Venerdì 12 settembre: "Tra memorie d’arte e visioni d’infinito"

Un'esperienza di visita itinerante nel centro storico di Vasto. Un vero e proprio percorso narrativo alla scoperta dei luoghi identitari, arricchito da performance teatrali e artistiche. Il tutto culminerà all'interno dei Giardini di Palazzo D'Avalos con un momento di degustazione e un concerto, unendo cultura, arte e sapori in un'unica cornice suggestiva.
 

  • Sabato 13 settembre: "Esperienze turistiche"

Il focus si sposterà sulle attività esperienziali che permetteranno di vivere in modo autentico la cultura del territorio. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare luoghi meno noti, di scoprire tradizioni e segreti del territorio, creando un legame profondo e indimenticabile con i luoghi visitati.
 

In sintesi, l'edizione 2025 di Art Bike & Run + Wine, pur evolvendo nel formato, mantiene salda la sua missione di promuovere il territorio attraverso un mix di sport, cultura e valorizzazione enogastronomica, offrendo un'esperienza completa e ricca di significato.

Guarda gli highlight dell'ultima edizione